Pizza margherita
Ricetta

La classica Pizza Margherita napoletana è una delle più amate da tutti. Questa pizza vegetariana con salsa al pomodoro, mozzarella e basilico è molto semplice da preparare. Puoi anche sperimentare condendo a piacere la ricetta base con ingredienti extra.
INGREDIENTI
Impasto base
- 250 g di farina (preferibilmente ‘00’) + extra per infarinare
- 25 g di lievito di birra fresco, or 8 g di lievito secco
- 150 ml di acqua tiepida
- 1 cucchiaio di olio d’oliva + extra per ungere
- 1 cucchiaino di zucchero
Salsa di pomodoro
- 1 spicchio d’aglio piccolo
- 5 foglie di basilico
- 3 cucchiai di olio d’oliva
- 1 scatola di pomodori a pezzi (400 g)
Condimento
- 2 mozzarelle da 125 g ciascuna
- 10 foglie di basilico fresco
- 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
PREPARAZIONE IN ANTICIPO
- Per la base, in una ciotola mescola la farina con il sale. Sciogli il lievito in un terzo dell’acqua tiepida e aggiungilo alla farina. Aggiungi il resto dell’acqua e unisci l’olio d’oliva e lo zucchero. Impasta bene per almeno 5 minuti. E’ più semplice su utilizzi un’impastatrice.
- Posiziona l’impasto sul tuo piano di lavoro e impastalo a mano per un altro minuto.
Crea una forma tonda e compatta e mettila in una ciotola. Copri la ciotola con un canovaccio umido, e lascia lievitare l’impasto per almeno 2 ore. - Nel frattempo pela l’aglio per la salsa e taglialo finemente. Taglia finemente il basilico. Scalda l’olio in una padella. Aggiungi la salsa e gli altri ingredienti e insaporisci con sale e pepe.
Porta ad ebollizione, abbassa il fuoco e lascia cuocere piano per 5 minuti. Frulla la salsa e versala in una ciotola.
PREPARAZIONE
1. Accendi la carbonella nel Big Green Egg e scaldalo con il convEGGtor , la griglia e la pietra di cottura a 275-300°C. Intanto dividi l’impasto in 2 parti uguali e forma due palle.
Infarina l’apposito tappetino per stendere la pizza e stendi il primo impasto con il mattarello.
2. Distribuisci la farina sulla pala e posiziona su di essa la pizza. Usando un mestolo, versa metà della salsa al pomodoro al centro della base e distribuiscila con movimenti concentrici verso il bordo, aiutandoti con il mestolo al contrario. Lascia una parte dell’impasto senza condimento nel bordo esterno. Sbriciola una mozzarella in pezzi e mettila sopra la pizza.
3. Infarina la pietra di cottura. Usa la pala per far scivolare la pizza sulla pietra, chiudi il coperchio dell’EGG e cuoci la pizza per circa 5 minuti. Intanto stendi l’altro impasto e aggiungi gli ingredienti allo stesso modo.
4. Togli la pizza dall’EGG. Distribuisci metà del basilica sulla pizza e condisci con metà dell’olio d’oliva. Taglia la pizza in fette con l’apposita rotella. Cuoci la seconda pizza allo stesso modo.

Visita lo shop dedicato agli appassionati!
Il vero fan dell’EGG si riconosce per la passione per il cibo e perché ama trascorrere il suo tempo libero sperimentando con il Big Green Egg. Ma anche la felpa con cappuccio e le calze a tema sono un indizio piuttosto eloquente. Puoi trovare queste e altre idee regalo originali nel nostro Fan Shop.