Madeleine
Ricetta

La madeleine è uno dei tanti classici della pasticceria francese. Secondo la leggenda, fu Madeleine Paulmier a preparare per la prima volta questi dolcetti a forma di conchiglia nel XVIII secolo per il re polacco Stanislas Leszczyński, che viveva in esilio nella regione della Lorena con il titolo di Duca di Lorena. Si dice che la forma sia ispirata alla conchiglia di capesante, simbolo del cammino di pellegrinaggio verso Santiago de Compostela. Questo potrebbe essere un richiamo alla tradizione del pellegrinaggio – oppure semplicemente lo stampo da forno più pratico disponibile all’epoca!
Prepara questi deliziosi dolcetti nel tuo Big Green Egg per ottenere un sapore ancora più intenso: è sorprendentemente facile. In questa ricetta con il kamado, il pasticcere Hidde de Brabander prepara prima il beurre noisette: burro nocciola con un leggero aroma di frutta secca che aggiunge profondità extra alle madeleine. Vuoi dare un tocco di originalità al sapore? Prova ad aggiungere scorze di agrumi, erbe essiccate, spezie o anche piccoli pezzi di pancetta croccante per una variante unica. Per un risultato ottimale, lascia riposare l’impasto in frigorifero per almeno 8 ore: questo permette agli aromi di svilupparsi e favorisce la formazione del caratteristico rigonfiamento centrale – segno distintivo di questi dolcetti francesi classici.
INGREDIENTI
Madeleine
- 200 g di burro, più una piccola quantità per ungere
- 1 bacca di vaniglia
- 200 g di uova
- 170 g di zucchero semolato
- 180 g di farina
- 5 g di lievito in polvere
- 3 g di sale fino
PREPARAZIONI DA FARE CON ANTICIPO
- Accendi il carbone nel Big Green Egg e porta la temperatura a 180°C usando lo scudo termico e la griglia in acciaio inox.
- Posiziona una piccola padella sulla griglia e aggiungi il burro. Chiudi il coperchio e lascia che si sciolga lentamente. Nel frattempo, incidi la bacca di vaniglia nel senso della lunghezza e raschia i semi. Aggiungi sia i semi che la bacca al burro fuso. Lascia che il burro diventi nocciola, rilasciando un aroma di frutta secca.
- Togli la padella dall’EGG e lascia raffreddare il burro a circa 40°C; puoi controllare con un termometro a sonda. In una ciotola a parte, sbatti uova e zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. In un’altra ciotola, mescola farina, lievito e sale, poi setaccia il tutto due volte. Incorpora delicatamente gli ingredienti secchi al composto di uova.
- Rimuovi la bacca di vaniglia dal burro nocciola raffreddato e incorpora il burro all’impasto. Copri la ciotola con pellicola e lascia riposare in frigorifero per almeno 8 ore. Spegni il carbone oppure, se stai proseguendo con un’altra ricetta, utilizza l’EGG per altri piatti.
PREPARAZIONE
- Se il carbone si è spento, riaccendi il Big Green Egg e porta la temperatura a 190°C utilizzando lo scudo termico e la griglia in acciaio inox.
- Imburra due stampi da madeleine (per 20 madeleine). Trasferisci l’impasto in una sac à poche e riempi ogni cavità per tre quarti. Posiziona il primo stampo sulla griglia, chiudi il coperchio e cuoci per circa 8 minuti, finché le madeleine non saranno dorate e cotte al centro.
- Rimuovi il primo stampo dall’EGG, quindi ripeti la cottura con il secondo stampo. Le madeleine sono migliori se gustate ancora calde.
NEWSLETTER
Se desideri ricevere le ricette più gustose via e-mail, registrati alla nostra newsletter "Inspiration Today" e aggiungi più gusto alla tua casella di posta. E’ tutto quello che devi fare per ricevere le ultime notizie sugli eventi, le ricette in particolare per il tuo EGG, consigli pratici e molto altro ancora!
LA COMMUNITY BIG GREEN EGG
Lasciati ispirare e impara a migliorarti con il tuo Big Green Egg! Immergiti in un mondo pieno di possibilità culinarie. Fai le tue domande e condividi le tue esperienze tramite Facebook (biggreeneggit) e Instagram (biggreeneggit). Tag @biggreeneggit, usa gli hashtags #TheEvergreen and #forevergreen e fatti vedere! Noi creiamo bellissimi ricordi. Ne farai parte?