Costine di manzo brasate con patate al forno
Ricetta

Costine di manzo in stile americano con il Big Green Egg? Deliziose! Basta affumicare le costine corte con l’osso a bassa temperatura sul kamado e poi grigliare la carne per ottenere una meravigliosa crosticina. Ma sapevate che le costine sono adatte anche per la brasatura?
Per questa ricetta dovreste usare delle costine corte disossate. Il primo passo è ricoprirle con un rub che lascerete riposare per due ore, per cui tenete conto di questi tempi durante la preparazione! Prima di brasare la carne sul Big Green Egg, affumicatela per un’ora e mezza a bassa temperatura. Il risultato? Uno stufato delizioso con una leggera nota di affumicatura. È ora di inserire questo piatto saporito nel vostro menu.
INGREDIENTI
Costine di manzo
- 1.2 kg costine disossate
- 4 cucchiai rub per carne
- 3 cipolle
- 2 spicchi d’aglio
- 2 cucchiai di burro
- 1 cucchiaio di passata di pomodoro
- 400 ml brodo di vitello
- 200 ml vino rosso
- 100 ml aceto bianco
- 2 cucchiai di senape piccante
- 2 cucchiai di succo di mele
- 3 foglie di alloro
- 10 bacche di ginepro
- 10 chiodi di garofano
- 2 fette di pan di zenzero
Patate al forno
- 4 patate farinose
- 2 cucchiai di olio di oliva
Guarnizione
- 1 rametto di prezzemolo a foglie piatte
PREPARAZIONE
- Massaggiare le costine con il rub e poi lasciarle riposare in frigorifero per 2 ore.
- Accendere il carbone nel Big Green Egg e riscaldarlo fino a una temperatura di 160°C.
PROCEDIMENTO
- Posizionare i Wood Chunks di melo sulla carbonella rovente ed inserire poi il convEGGtor coperto da una leccarda monouso. Posizionare la griglia in acciaio inossidabile nell’EGG con sopra le costine.
Chiudere il coperchio dell’EGG e lasciare affumicare la carne per circa 1 ora e mezza. La temperatura del kamado scendereà a circa 110°C; mantenere questa temperatura. - Togliere le costine affumicate dall’EGG e metterle da parte. Rimuovere la griglia, la leccarda monouso, il convEGGtor e riposizionare poi la griglia all’interno. Mettere il dutch oven sulla griglia, chiudere il coperchio dell’EGG e portare la temperatura a 200°C. Nel frattempo sbucciare e affettare le cipolle e l’aglio.
- Sciogliere il burro nella casseruola e aggiungere la cipolla. Soffriggere per circa 3 minuti, quindi aggiungere l’aglio e la passata di pomodoro alla cipolla. Soffriggere per altri 2 minuti in modo da ridurre l’acidità del pomodoro.
- Deglassare con il brodo di vitello e il vino rosso e aggiungere l’aceto, la senape, il succo di mele, le foglie di alloro, le bacche di ginepro, i chiodi di garofano e il pan di zenzero. Chiudere il coperchio del Big Green Egg e attendere che la salsa vada e ebollizione. Nel frattempo tagliare le costine in quattro pezzi.
- Mettere le costine nella salsa e portare la temperatura del kamado a 140°C. Brasare delicatamente la carne per circa 1 ora.
- Lavare le patate e asciugarle. Disporre poi ogni patata su un foglio di alluminio. Condirle con l’olio e aggiungere sale a piacere. Richiudere i fogli e posizionare i pacchetti accanto al Dutch Oven sulla griglia. Brasare le costine per un’altra ora e mezza, finchè la carne non sarà tenera, mentre le patate arrostiscono.
- Rimuovere le patate al forno dall’EGG e togliere con cura il foglio di alluminio. Tagliare le patate a spicchi nel senso della lunghezza. Rimuovere le costolette dalla salsa, servirle in un piatto da portata con gli spicchi di patate e guarnire con il prezzemolo. Filtrare la salsa e servirla separatamente.
NEWSLETTER
Se desideri ricevere le ricette più gustose via e-mail, registrati alla nostra newsletter "Inspiration Today" e aggiungi più gusto alla tua casella di posta. E’ tutto quello che devi fare per ricevere le ultime notizie sugli eventi, le ricette in particolare per il tuo EGG, consigli pratici e molto altro ancora!
LA COMMUNITY BIG GREEN EGG
Lasciati ispirare e impara a migliorarti con il tuo Big Green Egg! Immergiti in un mondo pieno di possibilità culinarie. Fai le tue domande e condividi le tue esperienze tramite Facebook (biggreeneggit) e Instagram (biggreeneggit). Tag @biggreeneggit, usa gli hashtags #TheEvergreen and #forevergreen e fatti vedere! Noi creiamo bellissimi ricordi. Ne farai parte?